Temi trattati:
Il tema del deismo
Newton e la religiosità illuminata
Dio onnisciente architetto dell’universo
Negazione dei miracoli e delle superstizioni delle Chiese
Il Dio (e i simboli) della Massoneria
Voltaire, figura eclettica e rappresentativa
L’intellettuale impegnato
Critica a Luigi XIV
L’Affaire Jean Calas
Trattato sulla tolleranza
Il Despotismo illuminato
La fine delle guerre di religione
Il Settecento secolo di “grande civiltà” (se paragonato alle guerre di religione del Seicento o agli orrori del Ventesimo Secolo)
Crisi del deismo
Terremoto di Lisbona
Voltaire: “Candido”
L’Ateismo settecentesco
Il naturalismo meccanico e l’atomismo
Jean Meslier: prete, ateo e socialista
La religione come strumento di potere
Tabella riassuntiva di confronto tra le visioni politiche di Hobbes, Locke, Rousseau