Pubblicato in: filosofia

Cosa ci dice la filosofia a proposito dell’esistenza di Dio? La prova ontologica di S. Anselmo


È POSSIBILE DIMOSTRARE L’ESISTENZA DI DIO PER VIA RAZIONALE? PROVEREMO A RISPONDERE A QUESTA DOMANDA ESPLORANDO ALCUNI CELEBRI PASSI DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE. L’APPUNTAMENTO DI OGGI CHIAMA IN CAUSA SANT’ANSELMO D’AOSTA, DOCTOR MAGNIFICUS, E LA SUA CELEBRE PROVA ONTOLOGICA DELL’ESISTENZA DI DIO CHE CERCHEREMO DI ESAMINARE INSIEME, IN MANIERA SEMPLICE E ORDINATA.

Cosa ci dice la filosofia a proposito dell’esistenza di Dio? La prova ontologica di S. Anselmo
La prova ontologica dell’esistenza di Dio esposta nel Proslogion di Anselmo d’Aosta. Funzionamento dell’argomento a priori. Fortuna e critiche alla prova ontologica. È la ragione che giustifica la fede o la fede a guidare la ragione?

Autore:

Ho studiato filosofia presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e mi sono laureato nel 1990, relatore il prof. Gabriele Giannantoni, con una tesi in storia della filosofia antica intitolata "Vivere significa morire: analisi di alcuni frammenti eraclitei". Sono socio della SFI - Società Filosofica Italiana di cui curo il sito web. Da alcuni anni mi interesso di Pratiche Filosofiche e Consulenza Filosofica, collaborando con riviste scientifiche del settore, sulle quali ho all'attivo decine di pubblicazioni. Dal 2004 svolgo la professione di Consulente Filosofico e ho promosso una serie di iniziative filosofiche (Caffè Philo, Dialogo Socratico, Seminari di gruppo) aperte al pubblico. Attualmente insegno filosofia e storia presso il Liceo "I. Vian" di Bracciano (Liceo Classico sezione X). Utilizzo la filosofia in pratica sia durante le lezioni ordinarie che in altre "straordinarie" occasioni (passeggiate filosofiche nel bosco, dialoghi socratici a tema, ecc.). A scuola provo a tener aperto uno "sportello" di consulenza filosofica rivolto ai grandi ed ai meno grandi.

Lascia un commento