Pubblicato in: filosofia

Un dialogo radiofonico tra Lev Tolstoj e Henry Thoreau su Pace, Non-Violenza e Disobbedienza Civile


Un dialogo radiofonico tra Lev Tolstoj e Henry Thoreau su Pace, Non-Violenza e Disobbedienza Civile

Premiere 24/06/2024 ore 19:00
Consigli di lettura
Lev Tolstoj

  • “Il Regno di Dio è dentro di voi” (1894)
    Un’opera fondamentale in cui Tolstoj esplora le sue idee sulla non-violenza e la resistenza passiva, ispirando figure come Mahatma Gandhi e Martin Luther King Jr.
  • “Patriotismo e Cristianesimo” (1894)
    Un saggio che critica il nazionalismo e la guerra, promuovendo invece una visione cristiana di amore universale e non-violenza.
    Henry David Thoreau
  • “Disobbedienza civile” (1849)
    Il celebre saggio in cui Thoreau argomenta che gli individui hanno il dovere morale di opporsi alle leggi ingiuste attraverso la disobbedienza civile. Questo testo ha avuto un’enorme influenza su movimenti di resistenza non violenta in tutto il mondo.
  • “Schiavitù in Massachusetts” (1854)
    Un discorso di Thoreau contro la schiavitù, in cui critica duramente il governo e la società per la loro complicità nell’istituzione della schiavitù.
  • “A Plea for Captain John Brown” (1859)
    Un discorso in difesa dell’abolizionista radicale John Brown, in cui Thoreau critica la schiavitù e il governo degli Stati Uniti.

Pubblicato in: storia

Il Manifesto Einstein-Russell per scongiurare la guerra nucleare


Il Manifesto Einstein-Russell per scongiurare la guerra nucleare
Una celebre pagina di storia da rileggere e meditare a fondo. Mai come oggi l’Europa è sull’orlo di una potenziale guerra nucleare che provocherebbe la distruzione delle principali città europee e la morte per lenta agonia degli eventuali superstiti. Il Manifesto Einstein-Russell presentato il 9 luglio 1955 ha segnato una pietra miliare nel cammino dell’umanità per creare il tabù dell’uso delle armi atomiche. Possibile che i nostri figli debbano vivere la loro vita in compagnia di uno spettro così inquietante? Possibile che la ciarlataneria e l’irresponsabilità degli statisti di oggi e del complesso industrial-militare sia giunto sino a questo punto?